Che cosa è?
La fit boxe è uno sport che si pratica a ritmo di musica e consiste nel portare tecniche di braccia e di gambe su un sacco o a vuoto. Pugni, calci, ma anche gomitate e ginocchiate, come negli sport da combattimento più duri. La fit boxe prende spunto infatti dal pugilato, dalla kick boxing e dalla muay thai, senza però entrare in contatto con un avversario. Dunque non correrai il rischio di tornare a casa dalla palestra con un occhio nero. La fit boxe è una disciplina che nasce negli Stati Uniti e che in Italia ha trovato ampio consenso, soprattutto fra il pubblico femminile. Ad oggi sono tantissime le palestre italiane dove si pratica questo divertentissimo sport.
Quali sono i benefici?
Come ogni sport, la fit boxe ha dei benefici sia fisici sia mentali
Benefici fisici.
- In quanto allenamento cardiovascolare, favorisce la circolazione sanguigna e migliora le capacità respiratorie aumentando la resistenza
- Tonifica tutte le fasce muscolari del corpo, perché impegna muscoli di braccia, gambe, spalle, addome, ecc.
- La Fit Boxe fa dimagrire? Perdere peso con la fit boxe è uno dei principali obiettivi di chi pratica questo sport. Si calcola che con una sessione di fit boxe da circa 45 minuti, vengano bruciate in media 500 calorie. Non male vero?
La fit boxe produce molti benefici mentali.
- Grazie a un ritmo serrato dell’allenamento, e portando tecniche degli sport da combattimento, si riduce lo stress e l’aggressività
- Aiuta ad aumentare la concentrazione perché si lavora a vari livelli su un bersaglio (il sacco da fit boxe) con un obiettivo: colpire in maniera decisa e armoniosa
- Portare tecniche di braccia e gambe in rapida sequenza aumenta la coordinazione
Ideale per dimagrire?
Con un allenamento di fitboxe si possono bruciare fino a 500 calorie, un dato che permette di capire quanto questa attività sportiva sia indicata per coloro che vogliano perdere peso. La fit boxe coniuga un efficace lavoro cardio con esercizi specifici di tonificazione, rubati al mondo del pugilato e delle arti marziali in generale. Durante la lezione vengono quindi applicate le tecniche più comuni di autodifesa.