Che cosa è?
Il metodo Pilates è un programma di allenamento fisico e mentale, che considera il corpo e la mente come una sola unità. Il metodo cerca l’allungamento, la flessibilità, e la tonificazione dei grandi muscoli, ma in particolare agisce sui piccoli muscoli interni che aiutano a mantenere una corretta postura e un allineamento armonioso della colonna vertebrale. L’obbiettivo di questo metodo è di migliorare il coordinamento del corpo, attraverso mente e spirito, ma soprattutto è in grado di renderci più consapevoli e responsabili del nostro stato fisico per aiutarci a migliorare la qualità della nostra vita. Il Pilates è frutto di una vita dedicata all’osservazione del corpo umano e del suo funzionamento naturale. Il tedesco Joseph Pilates, inventore del metodo, lo chiamò “Contrology” per definire l’arte dello sviluppo coordinato corpo-mente-spirito attraverso i movimenti che vengono guidati dallo stretto controllo della volontà.
Gli effetti positivi
Questo metodo offre fondamentalmente benefici sul piano muscolare-articolare. Tonifica i muscoli senza gonfiarli, insegna ad utilizzare la respirazione in modo efficiente anche in relazione al movimento. Migliora la forza, sia fisica che mentale, la postura e aiuta a riabilitare diverse patologie. Per ottenere risultati tangibili bisogna lavorare con disciplina e perseveranza.
L’importanza del Pilates
Questa tecnica permette di raggiungere una grande consapevolezza del proprio corpo, rendendo ogni gesto preciso e funzionale così da impiegare in esso solo l’energia necessaria. Consente di mantenere la corretta postura e riduce il rischio di effetti collaterali dovuti ad un’errata esecuzione dei movimenti e gesti. Agevola la concentrazione e la consapevolezza di sé aumentando la precisione e il controllo. Aiuta a mantenere a lungo e senza fatica una posizione perché sviluppa i muscoli stabilizzatori. Semplicemente il Pilates: migliora visibilmente la postura, attenua il mal di schiena, aiuta a dormire meglio, migliora la forza e la resistenza, previene l’osteoporosi, diminuisce lo stress e aiuta a rilassarsi, aiuta a prevenire l’incontinenza e riduce i problemi di prostata, migliora la coordinazione e l’equilibrio, aiuta a recuperare la forza dopo una lesione e previene futuri traumi.
I principi fondamentali
•Concentrazione
•Controllo
•Baricentro
•Fluidità del movimento
•Precisione
•Respirazione
Questi sei principi sono fondamentali per la tecnica del Pilates e possono essere sintetizzati con una frase semplice scritta proprio da Joseph Pilates: “La cosa importante: non è ciò che stai facendo ma come stai eseguendo ciò che fai.”